Area Archeologica di Solunto

Se siete appassionati di storia antica, non perdetevi una giornata avventurosa nell'affascinante area archeologica di Solunto.


L'area archeologica di Solunto è una delle più importanti della Sicilia. Si trova a circa 15 chilometri da Palermo, sulla costa settentrionale dell'isola.


La città di Solunto fu fondata dai Fenici nel VII secolo a.C. e fu successivamente occupata dai Greci, dai Romani e dagli Arabi. Fu abbandonata definitivamente nel XII secolo.

L'area archeologica di Solunto è un vero e proprio gioiello della storia antica. I resti della città sono ben conservati e consentono ai visitatori di immergersi in un'atmosfera affascinante. Ancora oggi è possibile scorgere i resti di teatri, templi, luoghi di culto e di svago come palestre e terme contornati da colonne, pavimentazioni abbellite da magnifici mosaici sullo sfondo di incantevoli affreschi.


Tra i principali resti da visitare ci sono:

• Le mura difensive: le mura difensive di Solunto sono ancora in buone condizioni e offrono una vista panoramica della città

• L'agorà: l'agorà era il centro della vita pubblica di Solunto. Qui si trovavano i templi, le botteghe e i portici.

• Il teatro greco: il teatro greco di Solunto è uno dei più grandi della Sicilia. Fu costruito nel IV secolo a.C. e poteva ospitare fino a 10.000 spettatori.

• Il foro romano: il foro romano di Solunto fu costruito nel I secolo a.C. e ospitava il tribunale, il mercato e altri edifici pubblici.

• Antiquarium: vi si conservao vari reperti archeologici trovati durante gli scavi del sito archeologico.

L'area archeologica di Solunto è un luogo affascinante. I suoi paesaggi ci raccontano di un'epoca passata e della quotidianità di chi l'abitava.


Ecco alcuni consigli per visitare l'area archeologica di Solunto:

• Prenotate i biglietti in anticipo, soprattutto se visitate durante la stagione alta.

• Indossate scarpe comode, perché dovrete camminare molto.

• Portate con voi una bottiglia d'acqua, perché non ci sono bar o ristoranti all'interno dell'area

archeologica.


L'area archeologica di Solunto è aperta tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00.

9 gennaio 2024
Indecisi tra mare e montagna? Buone notizie! Questa escursione accontenterà tutti i vostri gusti. Scopri di più
9 gennaio 2024
Cefalù, il borgo marinaro tra mare e cultura. Scopri di più in pagina